Progetto Nazionale per lo sport paralimpico nella Scuola
il Comitato Italiano Paralimpico ha deliberato di sostenere lo sviluppo di progetti destinati a divulgare la cultura paralimpica e ad incentivare l’avviamento degli studenti con disabilità all’attività sportiva attraverso azioni a supporto della didattica d’istituto, in presenza o a distanza, secondo le indicazioni impartite dall’Istituto volte a garantire il pieno rispetto dei protocolli e delle norme per il contenimento della diffusione del Covid-19. Le progettualità dovranno essere inserite nei PTOF/POF e svolte in orario curricolare, nel rispetto dell’autonomia scolastica e delle scelte in tema di offerta formativa.
La Giunta Nazionale CIP, valutati i progetti/programmi di attività concordati fra i Comitati Regionali CIP e gli Istituti scolastici interessati, potrà stanziare un contributo fino ad un massimo di € 2.000,00 annui per Istituto assumendo i costi per le prestazioni dei tecnici sportivi, in presenza o a distanza, per la partecipazione degli Ambasciatori dello Sport paralimpico e per l’eventuale acquisto di materiale sportivo in misura non superiore al 30% del valore del progetto.
Sul sito dell’USR della Lombardia è stata pubblicata la nota https://usr.istruzione.lombardia.gov.it/20201029prot27620